Sbagliando s’impara: il caso del sito di Heply
Il precedente sito targato Heply necessitava di una riorganizzazione che riflettesse l’evoluzione aziendale: ciò che siamo stati, che siamo e che saremo. Ci siamo quindi rimboccati le maniche e messi a lavoro.



Heply siamo noi. Una giovane azienda basata sul concetto di felicità sul lavoro. Siamo dotati di professionalità trasversali che ci permettono di progettare e sviluppare soluzioni digitali innovative per le aziende. Siamo un team coeso, capace di affrontare ogni nuova sfida con entusiasmo.
- .UI/UX_Design
- .UX_Research
Problema
La prima versione del sito web è stata lanciata a marzo 2019, a un mese dalla nascita di Heply: la brand identity fortemente caratterizzante voleva rappresentare a pieno il core business aziendale in ottica di un ottimale posizionamento sul mercato.
Nei mesi successivi, la crescita aziendale ha permesso di focalizzare e aumentare l’offerta commerciale, rendendo tuttavia sempre più evidenti i problemi comunicativi del portale e le relative performance deficitarie. Il sito era caratterizzato da un alto tasso di rimbalzo, privo di punti di riferimento, di chiarezza; un sito che non funzionava.
Abbiamo così fatto tabula rasa, ripensando il sito alla luce di ciò che eravamo progressivamente diventati con il passare del tempo.
Obiettivi
- Comunicare in maniera efficace il core business e i servizi offerti da Heply
- Sfruttare al meglio la brand identity di Heply, cercando di caratterizzare in maniera forte la UI del sito.
- Aumentare l’usabilità generale del sito, tramite una navigazione immersiva ed essenziale, con l’obiettivo generale di diminuire il tasso di rimbalzo del sito.
- Ampliare il contenuto all’interno del sito tramite nuove apposite sezioni.


Ripensare la comunicazione degli happycoders
Riorganizzazzione del contenuto
Alla luce dei nuovi obiettivi, É stata riorganizzata la sitemap, estremamente scarna e non correttamente focalizzata in termini di contenuto. Sono state ampliate le pagine già esistenti e ne sono state aggiunte delle nuove, per dare una visione a 360 gradi di Heply, includendo inoltre un apposito sito per le posizioni aperte.


Scrittura del nuovo contenuto
Al termine della prima fase di riorganizzazione è seguita la stesura dei nuovi contenuti, volti a rafforzare la chiarezza comunicativa del brand secondo le linee guida dell’UX writing: testi capaci di aumentare l’engagement e di comunicare la core identity aziendale.
Progettazione nuova UI
E’ stata in seguito implementata l’interfaccia di tutte le pagine del sito, con particolare focus sulla sezione dei servizi e dei case studies. Le animazioni del sito hanno contribuito a renderlo più fluido e dinamico possibile per mezzo di una narrazione immersiva.

DIMINUZIONE DRASTICA DELLA FREQUENZA DI RIMBALZO
Con gli accorgimenti apportati al sito è stato possibile diminuire in maniera sostanziosa la frequenza di rimbalzo, decisamente troppo elevata.

+ 40 %
[visite]
GENERAZIONE DI NUOVI LEAD
Grazie al nuovo approccio del sito è stato possibile aumentare la platea di possibili clienti, grazie a una comunicazione più diretta ed efficace.

- 30 %
[Tasso di rimbalzo]
AUMENTO DELLE VISITE
Il nuovo sito, affiancato a una campagna di lancio ad hoc, ha comportato un notevole aumento le visite totali.

+ 20 %
[Lead generati]